Cesare Ferrante
Sono ingegnere laureato all’Università di Bologna in nucleare e energetica, con esperienza nella progettazione di impianti e sistemi nucleari, nelle analisi di sicurezza e nella gestione di rifiuti nucleari. Certificatore energetico ed esperto nelle problematiche dell’efficienza energetica. Con pluriennale esperienza nel settore della misurazione del gas radon, studio le problematiche della fisica di questo gas e degli aspetti teorici e pratici dell’interfaccia radon-edilizia. Per le problematiche del radon sono stato iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze. Sono infine esperto in interventi di risanamento radon (e.i.r.r.) secondo l’art. 15 del D.Lgs. 101/2020 e s.m.i.. Opero come principale autore e editor dei contenuti del sito.
Giulia Matilde Ferrante
Laureata in Fisica all’Università degli studi di Trieste, PhD in geofisica applicata e postdoc presso l’Istituto di Fisica del Globo IPGP di Parigi. Attualmente ricercatrice all’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale a Trieste. Spesso in giro per il mondo per lavoro (ma non solo). Ho collaborato al sito per i suoi contenuti scientifici, ad esempio ricercando fonti e negli svolgimenti matematici.
Linda Ferrante
Mi sono laureata in scienze naturali all’Università di Firenze e ho proseguito i miei studi all’Università di Padova con un dottorato di ricerca in Conservation Ethics. Appassionata di comunicazione e di conservazione della natura. Credo fermamente che chi fa ricerca debba dedicare energie anche a comunicare la scienza e non stare solo rinchiuso in un laboratorio. Mi sono occupata di progettare e costruire il sito come Webmaster.
Ci siamo impegnati alla costruzione di www.radongas.eu per soli fini culturali, senza alcun compenso.
Revisionato novembre 2024