Lombardia

Valori della concentrazione del radon indoor e mappe radon della Lombardia. Dati tratti dalla campagna di misura nazionale degli anni ’90  e dalle successive campagne.

 

 

La Lombardia con 111 [Bq/m3] si situa tra le Regioni dove è stata misurata la più alta concentrazione media di gas radon durante la campagna nazionale promossa da ISS e ENEA nel 1990.

Le mappe, le tabelle e le informazioni di seguito riportate sono tratte dal sito di ARPA Lombardia:

http://www.arpalombardia.it/Pages/Radioattivita/Radon/Mappatura%20del%20rischio.aspx?firstlevel=Radon

Nel periodo 2003-2005 si è svolta una campagna regionale di misura che ha raccolto circa 3600 misurazioni su tutto il territorio regionale, con punti di prelievo ai piani terra o interrati degli edifici (quindi con metodologia diversa da quella della campagna nazionale). Il valore della media aritmetica è stato di 124 [Bq/m3].
Mappe radon della Lombardia. La mappa seguente è elaborata partendo dai valori rilevati durante questa campagna, più quelli pregressi. In essa si evidenziano in grigio scuro i Comuni nei quali più del 10% degli edifici ha riportato una concentrazione media annuale indoor di radon maggiore di 200 [Bq/m3], cioè 616 Comuni corrispondenti al 40% del totale. In nero invece i Comuni che hanno riportato una concentrazione maggiore di 400 [Bq/m3], cioè 119 Comuni corrispondenti all’8% del totale.

Mappe radon della Lombardia. Campagna nazionale e locale. Mappa delle concentrazioni di radon divisa per Comuni.

Mappe radon della Lombardia. Campagne di misura radon . Nella figura (a) sono indicati tutti i Comuni oggetto dell’indagine divisi in gruppi di inquinamento radon. Nella figura(b) quelli dove il 10% degli edifici hanno superato i 400 [Bq/m3]. Nella figura (c) quelli dove il 10% degli edifici hanno superato 200 [Bq/m3].

Nella figura (a) sono indicati tutti i Comuni oggetto dell’indagine, nella figura(b) quelli dove il 10% degli edifici hanno superato i 400 [Bq/m3], nella figura (c) quelli dove il 10% degli edifici hanno superato 200 [Bq/m3].

Mappe radon della Lombardia. La mappa regionale rappresenta con i colori i singoli Comuni, con differente probabilità di superamento del livello di concentrazione media del radon a piano terra di 200 [Bq/m3]

Infine il link seguente:

http://www.arpalombardia.it/sites/DocumentCenter/Documents/Mappatura%20Radon/Radon_comuni_perc_sup200.xls

fornisce l’elenco dei singoli Comuni, con le stime di probabilità di superamento del livello di concentrazione media del radon a piano terra di 200 [Bq/m3]. La legenda dei quattro colori è:

Verde  0 – 1 %

Giallo  1 – 10 %

Marrone  10 – 20 %

Rosso  > 20 %